Pasta italiana dal 1898

Mercato dei cereali: le nuove stime Usda

L’ultimo Report ha rivisto al rialzo le previsioni concernenti la produzione russa di frumento per il 2023-2024. Prevista in aumento anche la produzione mondiale di soia
Con il blocco alle esportazioni di grano duro annunciato da Mosca da oggi, primo dicembre 2023, e con l’invio di navi in Burkina Faso e Somalia e l’annuncio di inviare 200mila tonnellate di frumento ai Paesi africani “più dipendenti dalle importazioni”, come si è affrettato a precisare il ministro dell’Agricoltura della Federazione Russa, Dmitry Patrushev, è la Russia uno dei poli da tenere sotto osservazione per comprendere quali saranno le evoluzioni del comparto dei cereali e dei semi oleosi nei prossimi mesi. Non sarà sicuramente facile interpretare diverse dinamiche dalle quali è complesso trarre indicazioni univoche.

Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) nell’ultimo Report ha rivisto al rialzo le previsioni concernenti la produzione russa di frumento per il 2023-2024, portandola da 85 a 90 milioni di tonnellate. Dovrebbe essere il secondo raccolto cerealicolo più alto di sempre, dopo un 2022 su volumi record e con conseguente boom di esportazioni, che Mosca mira ora a rallentare, in parte volontariamente per evitare un eccessivo deprezzamento del frumento, in parte per un calo della domanda causato in alcune aree del Nord Africa (come Egitto e Tunisia) per le difficoltà ad accedere alla valuta pregiata.

Export, dunque, in flessione, seppure le indicazioni non siano univoche. Lo stesso Usda, infatti, prevede esportazioni di frumento russo in aumento a 50 milioni di tonnellate (+5,3%), con conseguente alleggerimento degli stock interni al di sotto dei 12 milioni di tonnellate (-18,4%).


Fonte – Agronotizie

Altri articoli

Campagna di comunicazione: “La pasta. Integratore di felicità”

Campagna di comunicazione: “La pasta. Integratore di felicità” L’iniziativa promossa dal Ministero...

A Sanatech la filiera della pasta progetta la transizione ecologica

A Sanatech la filiera della pasta progetta la transizione ecologica La crisi innestata...

Grano duro: bene i controlli alle importazioni, ma fioccano i distinguo

Grano duro: bene i controlli alle importazioni, ma fioccano i distinguo Raccoglie consensi ma anche...

Associazione Meridionale Cerealisti di Altamura

Associazione Meridionale Cerealisti di Altamura L’ultimo listino compilato...
Go to top of page