Blog
Previsto un significativo calo delle esportazioni di grano russo a marzo: ecco perché SovEcon, una delle principali società di consulenza agricola, ha pubblicato le sue ultime previsioni sulle...
Grano duro, prezzi in attesa dei reali effetti dei dazi Usa sull’offerta In Canada si teme che un eventuale rallentamento degli acquisti di frumento duro da parte degli Usa possa avere...
Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano La CIA Puglia, rappresentante degli agricoltori italiani, sta conducendo una dura battaglia per l’attuazione immediata del...
Analisi del mercato e le prospettive future L’andamento delle quotazioni di grano duro nel 2024 evidenzia l’importanza di vari fattori che influenzano il mercato, come le condizioni...
Matera protagonista dell’antica Via del grano Un progetto che abbraccia Campania, Basilicata e Puglia. Nell”800 assicurò il trasporto dei cibi ma anche la circolazione di idee Il pane di...
Produzione di pasta, dati positivi per l’export Con ogni probabilità il 2024 sarà ricordato come l’anno migliore di sempre per l’export di pasta italiana. Nei primi nove mesi dello scorso anno...
Campagna di comunicazione: “La pasta. Integratore di felicità” L’iniziativa promossa dal Ministero della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Ismea e la Federazione italiana...
A Sanatech la filiera della pasta progetta la transizione ecologica La crisi innestata dall’inflazione sta deprimendo i consumi in generale. Quelli alimentari subiscono il colpo più pesante, con...
Grano duro: bene i controlli alle importazioni, ma fioccano i distinguo Raccoglie consensi ma anche osservazioni e qualche timore il piano straordinario di controlli sul grano duro che dovrebbe...