Il Belpaese primo per produzione, export e consumi del piatto simbolo della tradizione culinaria italiana. La carbonara la più amata tra i turisti stranieri
l’Italia è prima per consumi: ogni italiano mangia 23,3 chilogrammi di pasta all’anno. Seguono Tunisia, Venezuela e Grecia.
Il Belpaese è anche leader per la produzione, con oltre 3,9 milioni di tonnellate nel 2023, davanti a Stati Uniti, Turchia e Egitto. Più della metà della produzione viene esportata in oltre duecento Paesi, finendo sulle tavole di tutto il mondo.
Ma è soprattutto in Italia che gli stranieri amano mangiarla. Secondo i risultati di un’indagine condotta dal Touring ClubItalia, gli stranieri che vengono nel nostro Paese amano soprattutto i piatti della tradizione. Gli spaghetti alla carbonara sono i più amati, seguiti dalle lasagne alla bolognese e dalla pasta al pomodoro. Non mancano altri grandi piatti della tradizione culinaria italiana, come i bucatini all’amatriciana, i tortellini in brodo e le trofie al pesto, tutti in top ten secondo le rilevazioni del Touring Club.
Fonte – Euronews