Pasta italiana dal 1898

Associazione Meridionale Cerealisti di Altamura

L’ultimo listino compilato dall’Associazione Meridionale Cerealisti di Altamura è del 10 novembre 2023, quando è stato quotato il frumento duro fino di produzione nazionale, mietitura 2023, alle condizioni di Iva esclusa resa franco arrivo ad Altamura, qualificato con proteine minime del 12% e peso specifico di 78 chilogrammi ogni 100 litri.
Su questa piazza il cereale pastificabile è stato fissato a 379 euro alla tonnellata sui minimi e 384 euro sui massimi, stabile sulle precedenti sedute del 3 novembre e del 27 ottobre scorso, quando invece si era registrato un calo di 3 euro alla tonnellata sul 20 ottobre 2023. Dal 28 luglio, quando questo frumento aveva raggiunto quotazioni di 455-460 euro alla tonnellata, si registrano perdite ad oggi pari a 76 euro alla tonnellata.


I valori del 10 novembre, rispetto all’ultima quotazione della mietitura 2022, restano in rialzo di 37 euro sui minimi e 39 euro sui massimi. Infatti il frumento duro nazionale aveva chiuso la campagna commerciale 2022-2023 ai prezzi della seduta del 9 giugno, 342 euro alla tonnellata sui minimi e 345 euro sui massimi.

 

Nella seduta del 10 novembre 2023 il grano duro canadese di prima qualità è rimasto stabile a 442 euro alla tonnellata sui minimi ed a 445 euro sui massimi sui valori della precedente seduta del 3 novembre, quando invece era calato di ben 10 euro alla tonnellata sul 27 ottobre scorso. Dal 28 luglio 2023, quando questo cereale quotava 524-527 euro alla tonnellata, ad oggi registra perdite di 82 euro alla tonnellata.

 

Fonte – Agronotizie

Altri articoli

Previsto un significativo calo delle esportazioni di grano russo a marzo: ecco perché

Previsto un significativo calo delle esportazioni di grano russo a marzo: ecco perché SovEcon, una...

Grano duro, prezzi in attesa dei reali effetti dei dazi Usa sull’offerta

Grano duro, prezzi in attesa dei reali effetti dei dazi Usa sull’offerta In Canada si teme che...

Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano

Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano La CIA Puglia, rappresentante...

Analisi del mercato e le prospettive future

Analisi del mercato e le prospettive future L’andamento delle quotazioni di grano duro nel...
Go to top of page