Pasta italiana dal 1898

Produzione di pasta, dati positivi per l'export

Con ogni probabilità il 2024 sarà ricordato come l’anno migliore di sempre per l’export di pasta italiana.  

Nei primi nove mesi dello scorso anno le vendite all’estero sono cresciute del 10%: quasi 1,9 milioni di tonnellate di pasta che hanno fruttato oltre 3 miliardi di euro.

Un andamento che, se dovesse essere confermato anche dai dati definitivi degli ultimi tre mesi dell’anno, porterà a un doppio record:  2 milioni e mezzo di tonnellate esportate, per un fatturato di 4,2 miliardi. 

Un andamento che trova conferma anche nei dati regionali, con il principale produttore, la Molisana, che nel 2024 ha registrato una crescita dell’export del 24%, più del doppio della media nazionale, e un aumento delle vendite in Italia del 5 per cento, per un fatturato complessivo che dovrebbe attestarsi tra i 330 e i 345 milioni di euro. 

A trainare le esportazioni, la capacità di adattamento agli sviluppi del commercio globale e di intercettare nuove aree di consumo, soprattutto in Sud America e Asia, con Corea del Sud e Cina a fare la parte del leone.

A trainare le vendite, con oltre la metà dei volumi e dei fatturati, sono stati ancora una volta Germania, Stati Uniti, Francia e Regno Unito, che da anni rappresentano i primi quattro mercati dell’export italiano di pasta.

Fonte –  Domenico Lusi

Altri articoli

Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano

Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano La CIA Puglia, rappresentante...

Analisi del mercato e le prospettive future

Analisi del mercato e le prospettive future L’andamento delle quotazioni di grano duro nel...

Matera protagonista dell’antica Via del grano

Matera protagonista dell’antica Via del grano Un progetto che abbraccia Campania, Basilicata e...

Campagna di comunicazione: “La pasta. Integratore di felicità”

Campagna di comunicazione: “La pasta. Integratore di felicità” L’iniziativa promossa dal Ministero...
Go to top of page