Granaio Italia: una battaglia per la sopravvivenza del grano italiano

La CIA Puglia, rappresentante degli agricoltori italiani, sta conducendo una dura battaglia per l’attuazione immediata del “Granaio Italia”, un sistema di tracciabilità del grano destinato a tutelare i produttori nazionali e garantire ai consumatori un prodotto di qualità.
Il rinvio dell’attivazione di questo sistema, proposto da alcuni partiti politici, è stato fortemente criticato dalla CIA, che lo considera un tradimento nei confronti degli agricoltori. La mancata attuazione del “Granaio Italia” rischia di compromettere la sopravvivenza della cerealicoltura italiana, già messa a dura prova dall’aumento dei costi di produzione e dal crollo dei prezzi.
La CIA chiede al governo di mantenere gli impegni presi e di attivare al più presto il sistema di tracciabilità, al fine di:
Tutelare i produttori italiani: garantendo prezzi equi e trasparenza nelle transazioni.
Proteggere i consumatori: assicurando la qualità e l’origine del grano utilizzato per la produzione di pasta.
Contrastare le importazioni di grano di dubbia provenienza: favorendo la produzione nazionale.
La CIA ha lanciato una campagna nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica e ha raccolto oltre 75.000 firme a sostegno della sua richiesta. L’organizzazione invita i consumatori a scegliere prodotti a base di grano 100% italiano per sostenere l’agricoltura nazionale.
In conclusione, la battaglia per il “Granaio Italia” è una questione cruciale per il futuro dell’agricoltura italiana. La CIA continuerà a lottare per garantire un mercato equo e trasparente per i produttori e per offrire ai consumatori prodotti di qualità e a chilometro zero.